Questa volta incontriamo una nuova pianta da interni molto diffusa nelle nostre case, ovvero lo Spatifillo (nome scientifico – Spathiphyllum, termine che deriva dal greco dove spathe siginifica spada e phyllum significa foglia, pertanto lo tradurremo come foglia a forma di spada).
Anche chiamato il giglio della pace e che potrete trovare qui su Amazon, questa pianta è molta apprezzata sia per il suo fogliame di un bel verde brillante, sia per la candida bellezza dei suoi fiori.
Quest’ultimi sono di un delicato colore bianco e si presentano con una infiorescenza a spiga con l’asse ingrossato color crema, che prende il nome di spadice. A sua volta questa spiga è avvolta da una foglia bianca, che prende il nome di spata.
Nota anche come pianta cucchiaio (per via della forma dei suoi fiori) è originaria dei paesi tropicali umidi, come ad esempio Colombia, Filippine, Panama, Venezuela etc.
Nei paragrafi che seguono, vi mostrerò in che modo curo la pianta in questione e soprattutto, vi darò qualche indicazione su come interpretare i segnali che essa ci invia in presenza di un malessere.
Ad esempio perché ha le foglie gialle? Oppure, perché ha le foglie flosce? E così via.
Lo sapevi che: Nel linguaggio dei fiori e delle piante lo spatifillo può avere diversi significati come ad esempio rinascita, equilibrio e calma. Non solo, può anche comunicare protezione e difesa (similmente alla spata che proprio come uno scudo avvolge e protegge lo spadice, ovvero il reale fiore della pianta) .
Leggi tuttoCura dello Spatifillo: Vi Racconto la Mia Esperienza