Questa volta parleremo di una succulenta abbastanza nota per diverse ragioni: il suo valore simbolico, infatti sembrerebbe che attiri fortuna e soldi, la sua originale esteticità, e anche, la semplicità delle cure da questa richieste.
Come avrete intuito dall’immagine sopra la protagonista di questo articolo è la Crassula Ovata e, anche in questo caso, parlerò per esperienza personale, infatti la pianta in questione è con me da circa un anno.
Questa succulenta, anche chiamata Albero di Giada è la pianta giusta per tutti coloro che cercano del verde di piccole e medie dimensioni, resistente, di facile manutenzione e di un indiscutibile potere ornamentale.
Lo sapevi che: l’albero di Giada oltre ad avere una crescita abbastanza lenta, su per giù 5 cm all’anno, può raggiungere l’altezza massima di circa 150 cm.
Di seguito, come faccio di solito, vi illustrerò diversi aspetti che caratterizzano questa originale succulenta, ovvero, le sue caratteristiche generali, alcuni utili accorgimenti per far sì che rimanga sempre in salute, i principali problemi che possono intaccarne la sua naturale bellezza e, infine, il suo prezzo.
Lo sapevi che: la Crassula si arricchisce dell’aggettivo”Ovata” per via della forma delle sue foglie, che richiamerebbero la caratteristica forma delle uova. Non solo, è anche conosciuta con il nome di Albero di Giada, sempre in riferimento alla forma e al colore delle sue foglie, che in questo caso invece ricorderebbero le pietre di Giada.
Leggi tuttoCrassula Ovata: Cura, Caratteristiche e Curiosità